- passaggio esterno
- наружная галерея
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… … Dizionario italiano
endosmosi — en·do·smò·si s.f.inv. 1. TS chim., fis. passaggio di un liquido dall esterno all interno di un diaframma poroso 2. TS biol. passaggio d acqua dall esterno all interno di una cellula immersa in una soluzione ipotonica {{line}} {{/line}} DATA: 1875 … Dizionario italiano
aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio … Dizionario italiano
libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… … Dizionario italiano
poro — 1pò·ro s.m. 1. CO piccola cavità all interno o sulla superficie di un corpo compatto: i pori della carta, del legno, di una roccia; estens., discontinuità più o meno profonda in una massa incoerente: i pori della sabbia, del terreno 2a. CO TS… … Dizionario italiano
meato — s.m. [dal lat. meatus us corso, moto; via, passaggio ]. 1. (lett.) [ciò che interrompe la continuità di una struttura consentendo a qualcosa o a qualcuno di passarvi attraverso e sim.] ▶◀ accesso, adito, apertura, bocca, passaggio, sbocco, varco … Enciclopedia Italiana
aprirsi — a·prìr·si v.pronom.intr. CO 1a. assumere una posizione che mette in comunicazione l interno con l esterno: la porta si è aperta Contrari: chiudersi, serrarsi. 1b. schiudersi, sbocciare: con il primo sole i fiori si sono aperti | fendersi,… … Dizionario italiano
ballatoio — 1bal·la·tó·io s.m. 1. CO lungo balcone che, spec. nelle case popolari del passato, dava accesso, dalla parte del cortile, a più appartamenti: casa di ballatoio | pianerottolo interno di disimpegno 2. TS st.milit. nelle antiche fortificazioni:… … Dizionario italiano
cordone — cor·dó·ne s.m. 1. accr. → corda 2a. CO corda di media grossezza, spec. di cotone o seta colorati, usata per guarnizioni e lavori di tappezzeria 2b. TS arald. ornamento munito di fiocco tipico dei cappelli prelatizi e presente in stemmi… … Dizionario italiano
garitta — ga·rìt·ta s.f. 1. CO piccola costruzione, a pianta quadrata o circolare, spec. collocata all esterno di caserme, carceri e sim., destinata a riparare la sentinella addetta alla vigilanza dell edificio 2. TS ferr. riparo per lo scambista |… … Dizionario italiano
madreporite — ma·dre·po·rì·te s.f. TS zool. in molti Echinodermi, piastra formata da una serie di stratificazioni calcaree attraversate da uno o più fori che permettono il passaggio dell acqua tra l interno e l esterno {{line}} {{/line}} DATA: 1806. ETIMO: der … Dizionario italiano